Voce d’angelo – I finalisti
Concorrenti ammessi alla finale del 9 aprile – ore 21
Ceraulo Claudia – soprano
Chiarini Aurelia – soprano
Conzato Georgia – soprano
Minieri Sara – soprano
De Nardis Aloisia – soprano
Pinna Elena – soprano
Sicignano Ilaria – soprano
Valente Silia – soprano
Mirea Marchetto – mezzosoprano
Galbiati Michele – tenore
Durante Gianmarco – baritono
Sala Bryan – baritono
Sogos Dario – baritono
Gianquinto Michele – basso
“E lucevan le stelle” riparte il concorso!
Dopo due anni si assenza forzata riparte il nostro attesissimo concorso per ragazzi “E lucevan le stelle”.
Riparte “Voce d’Angelo”!
Dopo due lunghi anni di sosta riparte il nostro Concorso per giovani cantanti lirici italiani.
Le nostre Masterclass, un’opportunità da non perdere!
Ci rivediamo a Parma Lirica! I primi appuntamenti della nostra programmazione
Serate elegantissime per raccontare vite e passioni, dalla moda ai costumi di scena, dal pianoforte al canto lirico. Appuntamenti da non perdere:
18 e 25 novembre e 3 dicembre.
Settembre 2021, si riparte! Tre appuntamenti in attesa del Festival Verdi
Nel rispetto della normativa Covid 19 i posti disponibili in sala sono limitati a 50. Accesso con Green pass.
E’ gradita la prenotazione.
Si invita il gentile pubblico a presentarsi con congruo anticipo per espletare le operazioni di verifica del Green pass.
Info e prenotazioni: parmalirica@yahoo.it
Iscriversi a Parma Lirica
Il costo della tessera annuale di Parma Lirica è di 60 euro compresa tessera ARCI oppure di 50 euro se già in possesso di tessera ARCI di altro circolo (numero tessera che deve essere comunicato al momento dell’iscrizione per il 2021). L’iscrizione può essere fatta direttamente presso la Segreteria del Circolo o tramite bonifico bancario, completo dei vostri dati (nome, cognome indirizzo e telefono) e della motivazione (iscrizione anno 2021) al seguente IBAN intestato a Circolo Parma Lirica: IT36N 06230 12705 0000 8393 705. Vi prepareremo la tessera che potrete ritirare in Segreteria alla prima occasione.
Il nostro 50mo compleanno sulla Gazzetta di Parma
Nella nostra storia abbiamo avuto sempre potuto contare sulla preziosa disponibilità della Gazzetta di Parma, ma l’attenzione che ci ha riservato per il nostro 50esimo compleanno parla anche di amicizia e sensibilità. Ancora commossi ringraziamo il direttore Claudio Rinaldi per la bella vetrina che ci ha regalato e Roberto Longoni per aver colto e narrato tanto di noi.