“Aspettando il Festival Verdi” Quattro appuntamenti a Parma Lirica
“ASPETTANDO IL FESTIVAL VERDI” Quattro appuntamenti a Parma Lirica.
Mercoledì 11 settembre alle ore 18 incontro con LEO MUSCATO, regista de I DUE FOSCARI, con la presenza del Direttore Generale del Regio ANNA MARIA MEO.
Venerdì 13 settembre alle ore 18 Conversazione sul Festival a cura di ANNA MARIA MEO.
Sabato 14 settembre ore 21 incontro con RICCI&FORTE registi e creativi di NABUCCO, con la presenza di ANNA MARIA MEO
Domenica 15 settembre ore 18 MARTINO FAGGIANI e IL CORO DEL TEATRO REGIO ci introducono a I DUE FOSCARI.
Ingresso libero
“E lucevan le stelle” Tredicesima edizione maggio 2020
Parma Lirica 8, 9, 10 maggio 2020
La tredicesima edizione del Concorso per giovani talenti “E lucevan le stelle” si svolgerà nei giorni 8, 9, 10 maggio 2020. Il concorso è rivolto a bambini e ragazzi che vogliono esibirsi con uno strumento musicale o con il canto e ha lo scopo di promuovere la cultura musicale e l’espressione artistica.
La formula dell’edizione 2020, anno del cinquantenario di Parma Lirica, prevede una nuova organizzazione e nuovi premi.
Il regolamento è consultabile e scaricabile, unitamente al modulo di partecipazione, a questa pagina
Concorso “Voce d’angelo” 2019 pubblicato il bando
Si terrà il 14 dicembre 2019 la terza edizione del Concorso Nazionale “Voce d’angelo” dedicato a cantanti lirici di nazionalità italiana dell’età massima di 28 anni. La partecipazione è gratuita, il termine per iscriversi è il 28 novembre 2019.
Concorso E lucevan le stelle XII edizione. Convocazioni
INFORMAZIONI UTILI
Parma Lirica si trova a Parma in viale Gorizia 2 (laterale di Via Nino Bixio nei pressi di Barriera Bixio). Nelle strade adiacenti ci sono parcheggi a righe blu gratuiti la domenica. Per chi arriva in treno autobus n. 11, fermata Barriera Bixio. E’ disponibile presso il Circolo il servizio di ristorazione con ottima cucina rigorosamente parmigiana. Per il pranzo occorre prenotare al n. 0521 231184. Al bar è sempre disponibile il servizio caffetteria e panini.
All’arrivo i concorrenti sono invitati a presentarsi presso il punto accoglienza per registrare la propria presenza e regolarizzare, se non ancora effettuato, il pagamento della quota di iscrizione.
Il concorso inizierà sabato 11 maggio alle ore 10, dopo l’estrazione della lettera alfabetica iniziale che sarà valida per entrambe le giornate. A partire dalle 9,30 i pianisti potranno provare lo strumento.
CONVOCAZIONI | |||
SABATO 11 MAGGIO | |||
Ore 10 | |||
FAZIO GIULIA | CHIT | B | NOCETO |
PORTA FILIPPO | CHIT | B | FONTANELLATO |
RONCHINI ELENA | CHIT | B | FIDENZA |
MANZO ANDREA | |||
(DUO PACHAMAMA) | PF | B | QUATTRO CAST. |
TRIO PIANOFORTE | PF | B | CASTELVETRO MO |
MATSECHEK FEDERICA | |||
TONELLI THOMAS | |||
VANACORE AURORA | |||
ALBERINI LINDA | PF PN | PARMA | |
BROSIO LEONARDO | PF PN | MILANO | |
BONI EDOARDO | PF | A | FIDENZA |
GUADAGNINO RICCARDO | PF | A | MILANO |
ZHOU HANCHEN | PF | A | MIRANDOLA |
BORS STEFAN | PF | B | NOCETO |
CICCARELLI EMMA BIANCA M. | PF | B | MILANO |
GARUTI JACOPO | PF | B | MIRANDOLA |
RACIOPPO SARA | PF | B | NOCETO |
ZAMBELLI DAVIDE | PF | B | VIGNOLA |
Ore 15 | |||
NANTI ELISA | CHIT | B | NOCETO |
LUDOVICO GROSSI DUO | CLARIN. | B | VIADANA |
ROVINA SOFIA | |||
TERZI GABRIELE | |||
AMBROSINI LORENZO | TROMB. | B | CURNO BG |
DUO LUBIANI DI SERIO | |||
LUBIANI AURELIO | TROMB. | B | PARMA |
DI SERIO ANDREA | PF | ||
RONCHINI ELENA | VOCE | B | FIDENZA |
STAINER GIULIA | VOCE | B | MODENA |
ENSEMBLE 15e30 | ORCH | B | QUATTRO CAST. |
LE STELLE DEL FUTURO | VOCE | A | SISSA |
DOMENICA 12 MAGGIO | |||
Ore 10 | |||
BERSELLINI SAMANTA | FLAUTO | B | NOCETO |
PORCU LUDOVICA | FLAUTO | B | NOCETO |
PINAZZI EMMA | FLAUTO | B | NOCETO |
CATELLANI ELIA | FLAUTO | B | NOCETO |
BEU MARTINA | CHIT | B | NOCETO |
AIELLO FEDERICO | VL PN | VERONA | |
PAGETTI BIANCA | VL PN | PAVIA | |
ROCCA ANDREA | VL PN | PAVIA | |
SPAGGIARI ALMA | VL PN | PARMA | |
BAROSI ELEONORA | VL | A | PAVIA |
BIGNAMI CRISTIANO | VL | A | BOLOGNA |
MOLINARI MARIA ADELAIDE | VL | A | PARMA |
PORIELLI VERONICA | VL | A | PAVIA |
SANTELLI KIELAR MATILDE | CELLO | A | PARMA |
TEBALDI AGNESE ANNA | ARPA | A | VIGNOLA |
CAPRIOLI TOMMASO | VL | B | BOLOGNA |
Ore 15 | |||
ORCH. I.C. MORATTI | ORCH | B | FIVIZZANO |
DUO PROPATO GRAIANI | FLAUTO PF | B | NOCETO |
PROPATO GIULIA FL | |||
GRAIANI ELIA PF | |||
DUO PAGANI TRIVELLI | FLAUTO | B | NOCETO |
TRIVELLI GIULIA | |||
PAGANI ISABELLA | |||
DUO GOREA BEU | FL CHIT | B | |
GOREA MARIA CRISTINA | FL | NOCETO | |
BEU MARTINA | CHIT | NOCETO | |
QUARTETTO FLAUTI | FLAUTO | B | NOCETO |
BERSELLINI | |||
CATELLANI | |||
DIURNO | |||
MELEGARI | |||
DUO DIURNO DALCIM H. | FLAUTO | B | NOCETO |
DIURNO STEFANIA | |||
LARA DALCIM HOFFMAN |
Sabato 13 aprile Assemblea annuale dei soci
La programmazione 2019
Programazione 2019
Domenica 6 gennaio ore 15,30
UNA STORIA D’AMORE PER UN GENIO
Martino Faggiani presenta Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi
con la partecipazione di Agostina Smimmero, Laura Giordano, Chiara Mogini, Sergio Bologna.
Venerdì 25 gennaio ore 20,30
“PER NELLA” Concerto del Coro delle tradizioni popolari Renzo Pezzani dedicato a Nella Venturini, con la partecipazione di Enrico Maletti.
Domenica 27 gennaio ore 15,30
Presentazione del libro “ LO SGABELLO DI VERDI TRA LA GENTE DEL CASTELLAZZO” a cura degli autori Maura Quattrini e Davide Demaldè.
Sabato 2 febbraio ore 21
CONCERTO LIRICO con Annamaria Chiuri – mezzosoprano e Roberto Scandiuzzi – basso. Al pianoforte Simone Savina.
Sabato 9 febbraio ore 15,30
“CARLO BERGONZI TENORE VERDIANO DEL SECOLO “ presenta l’autore Mauro Biondini.
Sabato 23 febbraio ore 21
“GIANNI SCHICCHI” Opera comica di Giacomo Puccini in forma semiscenica. Con Romano Franceschetto nel ruolo di Schicchi e le voci del Conservatorio Arrigo Boito di Parma. Regia Giuseppe Gaiani – Al pianoforte Claudio Cirelli.
Domenica 3 marzo ore 15,30
Mostra dedicata a “MARIA CALLAS” nelle immagini e nei racconti del suo discreto e felede autista Ferruccio Mezzadri. Presenta e modera Claudia Ramelli.
Venerdì 15 marzo ore 21
CONCERTO LIRICO con Serena Daolio – soprano, Paolo Nevi – tenore, Ettore Lee Chi Hoon – baritono. Al pianoforte Claudia Rondelli.
Domenica 17 marzo ore 15,30
“PARMA GIORNO E NOTTE” incontro con Romano Parma e le sue immagini
Domenica 14 aprile ore 11
Inaugurazione “ SALETTA PAOLO AMPOLLINI “ con la partecipazione del soprano Lucetta Bizzi.
Martedì 30 aprile ore 20,30
“UN QUARTIERE CHE CANTA” Decima edizione della Rassegna Corale dell’Oltretorrente.
Sabato 11 e domenica 12 maggio
Dodicesima edizione del concorso “E LUCEVAN LE STELLE” dedicato ai ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Sabato 18 maggio ore 20,30
“IL GALA DELLE STELLE” Concerto di premiazione dei vincitori del concorso “E lucevan le stelle”.
Domenica 26 maggio ore 16
“BOLLICINE” con il Coro ARS CANTO GIUSEPPE VERDI.
Venerdì 14 giugno ore 21
Presso Villa Malenchini di Carignano
“LIRICA IN VILLA – LA TRAVIATA”
Selezione dell’opera in forma semiscenica con la partecipazione del Coro Renata Tebaldi diretto da Gregorio Pedrini. Al pianoforte Serena Fava.
Il ricavato sarà devoluto all’Assistenza Pubblica di Parma.
Scarica in pdf Programmazione 2019
Un ballo in maschera, storia d’amore per un genio
Voce d’angelo 2018 – La serata finale
I dodici finalisti ammessi alla finale di sabato 15 dicembre sono:
Bellantuono Maria Cristina – soprano
Brunetto Pietro – tenore
Calabrese Claudia Nicole – soprano
Fabrizi Lorella – soprano
Gatto Michele – tenore
Fenotti Simone – tenore
Iacobellis Giovanna – soprano
Mazzola Giulia – soprano
Ravizza Lodovico Filippo – baritono
Rondini Erica – soprano
Sabellico Giada – soprano
Sensales Davide – tenore
Avviso ricerca gestore
Il Circolo Arci Parma Lirica ricerca gestore per il servizio bar e piccola ristorazione a favore dei soci. Inviare domande e curricola entro il 15 novembre 2018 a parmalirica@yahoo.it