Concorso nazionale “Voce d’angelo” VI edizione – Parma 27 aprile 2024

Il Concorso “Voce d’angelo” nasce a Parma Lirica con l’intento di sostenere i giovani cantanti lirici italiani nello studio del melodramma.

Parma lirica, storica associazione che da oltre 50 anni ospita i più grandi cantanti del panorama internazionale, si è posta l’obiettivo di rilanciare lo studio e la conoscenza della musica classica e lirica con concorsi completamente nuovi nel panorama nazionale, oltre ad altre iniziative tra cui master di approfondimento tenuti da importanti maestri.
In linea con questo spirito di innovazione ma rimanendo legati alla tradizione del Circolo e al buon gusto che contraddistingue da sempre il pubblico parmigiano, le caratteristiche principali del concorso “Voce d’angelo” sono tre.
1) Il concorso vede confrontarsi esclusivamente giovanissime voci italiane che non abbiano già avuto importanti riconoscimenti in grandi concorsi o già in carriera.
2) E’ completamente gratuito
3) La giuria della finale è una giuria” popolare” composta da soci del Circolo, appassionati melomani, rappresentanti degli altri Circoli cittadini, amici e sostenitori dei cantanti stessi.
Con lo stesso spirito che anima il loggione storico della città, verranno premiati i tre giovani che più sapranno creare empatia ed emozioni nel pubblico, con l’auspicio che il palco di Parma lirica sarà solo il primo di una lunga serie di successi.

Regolamento VI edizione 2024

Modulo iscrizione

 

Loggionisti si diventa!

Siamo spiacenti di comunicare che, per l’indisposizione di alcuni dei nostri ospiti, la SERATA INAUGURALE del corso che prevedeva la Conferenza-concerto con Enrico Stinchelli è rimandata a data da destinarsi.

Resta confermato il corso “Loggionisti si diventa” con inizio domenica 22 ore 15,30.

Loggionisti, col tempo, si diventa!

Ci racconta come si fa Enrico Stinchelli venerdì 20 gennaio presso il nostro Auditorium. Con lui il soprano Tea Purtseladze e il tenore Carlos Ventre. Ingresso libero per tutti.

Il Corso base per futuri melomani proseguirà per altri 8 incontri che si terranno ogni domenica alle 15,30 dal 22 gennaio al 12 marzo. Info e scrizioni: parmalirica@yahoo.com